Ricerca

Next Generation AI

Febbraio 2025

Utente BAPS01000X-psc

da Baps01000x-psc

0

Si è concluso lo scorso 4 febbraio l’evento “Next Generation AI”, primo summit nazionale sull’intelligenza artificiale, organizzato dal MIM, che ha visto la partecipazione di oltre 1500 studenti, accompagnati dai propri insegnanti, provenienti da tutt’Italia.

L’evento, svoltosi presso il Centro Congressi “MiCo” di Milano, ha rappresentato un’importante occasione di confronto e aggiornamento sulle ultime novità e tendenze nell’ambito dell’intelligenza artificiale.

La manifestazione, articolata in 24 sessioni formative di approfondimento e 2 eventi edutainment organizzati per tutti i partecipanti, si è avvalsa del supporto di più di 50 speaker esperti nazionali ed internazionali, tra cui ricercatori e docenti universitari, professionisti e appassionati del settore, che hanno condiviso entusiasmi e timori sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale in vari ambiti e settori, dalla salute alla finanza, fino all’industria 4.0. I visitatori hanno avuto l’opportunità di assistere e partecipare a workshop di rilievo e sessioni di networking, per totale di oltre 40 ore di formazione, favorendo un dialogo proficuo tra aziende e istituzioni. Tra le principali tematiche trattate spiccano l’etica dell’intelligenza artificiale, l’innovazione nelle tecnologie deep learning e le nuove frontiere dell’automazione.

A questa manifestazione hanno avuto la possibilità di partecipare quattro studenti del nostro Liceo, Dario Del Prete di 4M, Marianna Garogalo di 4E, Simona Loporcaro di 4H e Andrea Re di 5G accompagnati dal docente Carlo Alberini. L’esperienza, impegnativa e articolata nel suo complesso, ha registrato impressioni positive in tutti i partecipanti, sollevato interessanti confronti e portato all’attenzione varietà di opinioni e aspettative sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito educativo e sulla sua sicurezza. Pensieri, questi, che gli stessi studenti partecipanti, divisi in 40 gruppi di lavoro, hanno potuto rivolgere direttamente al Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, che è intervenuto in occasione della sessione finale dell’evento e tramite il quale, sempre grazie alle richieste di aiuto fatte dagli studenti partecipanti, sono emerse interessanti idee di integrazione dell’intelligenza artificiale in ambito educativo e proposte didattiche concrete per cercare di dare forma ed utilità a questo nuovo ed inevitabile strumento di lavoro.

Link al programma sintetico delle attività

https://pnrr.istruzione.it/wp-content/uploads/2025/01/NEXTGEN-AI-BROCHURE-IT-SHORT.pdf

Link al programma completo dell’evento

https://pnrr.istruzione.it/wp-content/uploads/2025/02/NEXTGEN-AI-BROCHURE-IT-COMPLETA-14.pdf