Il nostro Liceo ha partecipato con entusiasmo alle Giornate FAI di Primavera, sabato 22 e domenica 23 marzo, celebrando i 50 anni del FAI.
I nostri studenti delle classi 2ªG, 3ªB, 3ªD, 3ªI e 4ªC si sono trasformati in Ciceroni d’eccezione, guidando i visitatori alla scoperta delle meraviglie del Palazzo di Città di Bari. Un’esperienza unica, ricca di cultura e bellezza!
Un ringraziamento speciale va al Sindaco di Bari, Vito Leccese, per aver aperto le porte di questo luogo simbolo della città.
Un grazie di cuore ai nostri fantastici studenti per il loro impegno e la loro passione, alle loro famiglie e ai loro docenti di Disegno e Storia dell’Arte, Angelica Castello, Daniela Lovecchio, Claudio Pagnelli ed Elisabetta Petrera, che hanno creduto fin dall’inizio in questo progetto.
Un ringraziamento anche al Prof. Alessandro Crispino, che da tre anni coordina questa preziosa collaborazione tra il nostro Liceo e il FAI, guidando i gruppi di lavoro sia nelle Giornate FAI d’Autunno (ottobre 2024) che in quelle di Primavera.
È stato un weekend all’insegna della cultura e della bellezza, che ha lasciato un segno indelebile in tutti noi.
0